Blog

Una storia di Hot Dog e la crisi

Da alcuni appunti di un corso di Intelligenza Finanziaria, che ho fatto tempo fa, ho ritrovato questa storia che ben si adatta ai contesti nei quali ciascuno di noi, nel proprio lavoro, si ritrova praticamene sempre.

Mi auguro che la sua lettura possa ispirarti ad avere sempre l’atteggiamento giusto di fronte ai continui nuovi scenari che il mercato ci mette davanti:

 

C’era una volta un uomo che vendeva degli hot dog al bordo della strada.

In effetti, vendeva degli ottimi hot dog ed i suoi affari prosperavano.

Mise dei cartelli che magnificavano la bontà dei suoi hot dog ed interpellava direttamente i passanti dicendo loro: “Vuole assaggiare un hot dog?”

E la gente comprava i suoi hot dog.

Ne compravano così tanti che lui dovette incrementare i suoi acquisti di carne e di pane per soddisfare tutte le richieste.

Acquistò persino un chiosco più grande, con tanto di sedie tavolini, per soddisfare le esigenze della sua clientela.

Ed infine decise persino di prendere con sé suo figlio che si era appena laureato in marketing e finanze, affinché potesse aiutarlo nella conduzione dell’impresa familiare.

Ma qualcosa accadde.

Suo figlio gli disse: “Papà, non hai visto la televisione, non leggi i giornali? Non sai che sta sopraggiungendo un periodo di recessione? La situazione in Europa è instabile e l’economia nazionale non sta andando affatto bene.”

Ed il padre pensò: “Mio figlio è un ragazzo intelligente. È laureato all’università. Sa sicuramente di cosa sta parlando.”

Così l’uomo tagliò drasticamente i suoi acquisti di carne e di pane, tolse i cartelli e, dopo un po’, smise persino di interpellare i passanti dal bordo della strada.

Le sue vendite crollarono repentinamente.

“Avevi ragione figlio mio” – disse il padre – “Stiamo certamente attraversando un periodo di brutta recessione.”

 

Cosa impariamo da questa storia: che dobbiamo sempre stare focalizzati sul nostro Business, sulla nostra attività, senza lasciarci influenzare negativamente dai macrosegnali: certo, osservare ciò che accade è doveroso, e allo stesso tempo dobbiamo proattivamente chiederci:

 

“Che cosa posso fare per contrastare questo potenziale pericolo?”

“Che cosa posso fare per essere maggiormente efficace in questo nuovo scenario?”

 

Chiudersi a riccio ed aspettare tempi migliori, come il nostro uomo degli hot dog, non è mai una strategia efficace.

Cambiano gli scenari, e allora anche noi dobbiamo cambiare ed evolverci, affinando ciò che sappiamo fare, per renderlo maggiormente performante per il periodo.

Ad esempio, da un pò siamo costretti ad indossare delle mascherine per condurre la nostra attività di vendita e interagire con i clienti in questa nuova condizione limitante.

Proprio per questo, appena venne introdotta questa limitazione, ho proposto ai miei clienti un videocorso (con due Bonus esclusivi di Alto Valore, fra cui una Business Coaching Gratuita) per migliorare e rendere maggiormente efficace e persuasiva la comunicazione nella vendita indossando una mascherina, già utilizzato con successo da molti venditori. Trovi tutto QUI.

Carrello
Apri Chat
1
Come posso esserti utile?
Ciao, sono Giuseppe Ramerini. Come posso esserti utile?